Il mio BLOG

Alcune mie considerazioni sul mondo della comunicazione e del mktg

Rebranding: Un nuovo inizio

1 mag 2024


Negli ultimi cinque anni, diverse aziende in tutto il mondo hanno intrapreso audaci iniziative di rebranding, trasformando la loro immagine e, in molti casi, rilanciando il loro successo sul mercato. Ecco secondo me alcuni dei migliori casi di rebranding aziendale che hanno segnato un cambiamento significativo e positivo.

- Volkswagen (2019)

Dopo lo scandalo del dieselgate, Volkswagen ha intrapreso un significativo rebranding nel 2019 per rinnovare la propria immagine. Questo ha incluso un nuovo logo bidimensionale più semplice e moderno, che rappresenta la nuova era di mobilità elettrica e digitalizzazione. Il rebranding ha cercato di riposizionare Volkswagen come leader nell'innovazione sostenibile, migliorando la percezione pubblica del marchio.


- Mastercard (2019)

Mastercard ha eliminato il proprio nome dal logo nel 2019, mantenendo solo i due cerchi intersecati, che erano già diventati un'icona riconoscibile a livello globale. Questo rebranding ha voluto comunicare l'idea di un'azienda moderna e orientata al futuro, enfatizzando la semplicità e la familiarità del simbolo stesso. Questa mossa ha aiutato Mastercard a rafforzare la propria identità visiva in un mercato sempre più digitale.


- Da Facebook a Meta (2021)

Uno dei rebranding più discussi degli ultimi anni è stato quello di Facebook, che nel 2021 ha cambiato il proprio nome in Meta. Questo cambio di nome è stato accompagnato da una nuova missione aziendale focalizzata sul metaverso, una realtà virtuale condivisa. Il rebranding ha segnato una nuova era per l'azienda, mirando a espandersi oltre i social media e a diventare un pioniere nella tecnologia del futuro.


-  Kia (2021)

Kia ha introdotto un nuovo logo e uno slogan ("Movement that inspires") nel 2021 come parte di una strategia di rebranding globale. Questo cambiamento è stato progettato per allinearsi con l'ambizione di Kia di diventare un leader nei veicoli elettrici e nei servizi di mobilità. Il nuovo logo, con il suo design futuristico, riflette il passaggio dell'azienda verso un'era di innovazione e sostenibilità.


- Eni (2022)

Il rebranding di Eni in Plenitude rappresenta un caso esemplare di come una grande azienda possa trasformarsi per rispondere alle sfide globali della sostenibilità e dell'innovazione. Attraverso un'attenta pianificazione e una strategia ben eseguita, Plenitude è riuscita a ridefinire la propria identità e a posizionarsi come leader nella transizione energetica. Questo cambiamento non solo ha migliorato la percezione pubblica dell'azienda, ma ha anche creato nuove opportunità di crescita e sviluppo nel settore delle energie rinnovabili.

In conclusione, il rebranding è una strategia potente che, se ben eseguita, può rilanciare la percezione di un'azienda, attrarre nuovi clienti e adattarsi ai cambiamenti del mercato. I casi citati (sono solo alcuni ovviamente) mostrano come un rebranding efficace possa non solo rispondere a crisi o cambiamenti interni, ma anche guidare un'azienda verso un futuro di successo e innovazione.


CONTATTI

Per qualsiasi info compila il form sottostante